Un piccola guida per il mal di schiena
consigli basilari per gestire il tuo mal di schiena
Elia Fortini
4/18/20252 min read


Una piccola Guida di Esercizi per la Gestione del Mal di Schiena
Importante: Questa guida fornisce esercizi generali per la gestione del mal di schiena non specifico.
Principi Fondamentali:
Ascolto del Corpo: Esegui gli esercizi lentamente e con controllo, prestando attenzione alle sensazioni. Il dolore non deve aumentare durante l'esecuzione.
Gradualità: Inizia con poche ripetizioni e aumenta progressivamente il numero e la durata degli esercizi man mano che la tua tolleranza migliora.
Controllo del Movimento: La qualità del movimento è più importante della quantità. Concentrati sull'attivazione dei muscoli corretti e sul mantenimento di una postura adeguata.
Respirazione: Mantieni una respirazione fluida e regolare durante l'esecuzione degli esercizi. Evita di trattenere il respiro.
Costanza: La chiave per ottenere benefici duraturi è la regolarità. Cerca di integrare questi esercizi nella tua routine quotidiana o almeno 3-5 volte a settimana.
Esercizi di Mobilizzazione Delicata
Questi esercizi mirano a ridurre la rigidità e migliorare delicatamente la mobilità senza sovraccaricare la colonna vertebrale.
Ginocchia al Petto (Single Knee to Chest):
Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati a terra.
Porta delicatamente una ginocchio al petto, mantenendo l'altra gamba piegata o distesa.
Mantieni la posizione per 5-10 secondi e poi ritorna lentamente alla posizione iniziale.
Ripeti 5-10 volte per gamba.
Rotazione Pelvica (Pelvic Tilts):
Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati a terra.
Immagina di avere un bacino come una ciotola piena d'acqua.
Ruota delicatamente il bacino in avanti (inarcando leggermente la schiena e spingendo l'ombelico verso il basso) e poi all'indietro (appiattendo la schiena contro il pavimento e tirando l'ombelico verso la colonna vertebrale).
Esegui il movimento lentamente e con controllo per 10-15 ripetizioni.
Cat-Camel (Gatto-Mucca):
Mettiti a quattro zampe, con le mani direttamente sotto le spalle e le ginocchia sotto i fianchi.
Gatto: Inspira e inarca la schiena verso il soffitto, lasciando cadere la testa verso il pavimento.
Mucca: Espira e abbassa la schiena, sollevando la testa e il coccige verso il soffitto.
Esegui il movimento lentamente e fluidamente per 5-10 ripetizioni.
Side-to-Side Knee Drops:
Sdraiati sulla schiena con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati a terra, braccia distese lateralmente.
Mantenendo le spalle appoggiate a terra, lascia cadere lentamente le ginocchia unite da un lato e poi dall'altro.
Esegui il movimento lentamente e con controllo per 5-10 ripetizioni per lato.